
Dare cittadinanza a bambini che sono nati in Italia ma anche ai ragazzi che sono cresciuti, hanno vissuto e studiato in Italia, è un principio di civiltà che non dovrebbe […]
Senatrice del Friuli Venezia Giulia
Dare cittadinanza a bambini che sono nati in Italia ma anche ai ragazzi che sono cresciuti, hanno vissuto e studiato in Italia, è un principio di civiltà che non dovrebbe […]
Testo completo del mio intervento in Aula in materia di politiche di gestione dei flussi migratori (Cd.Decreto MINNITI) Il decreto del Governo 2705 ieri e oggi in discussione ha l’indubbio merito di fornire una risposta […]
“Non bisogna arrendersi a una narrazione negativa. Oggi serve più Europa sociale, più investimenti per la crescita e il lavoro con l’obiettivo di andare verso un più efficace rafforzamento dell’Unione ed evitare qualsiasi sentimento di […]
L’Assemblea ha approvato definitivamente il ddl n. 2345, recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea. Il relatore ha ricordato preliminarmente la complessità del quadro europeo, […]
Importanti le decisioni successive ai fatti intollerabili accaduti la notte del 31 dicembre. Oggi la stampa tedesca prende di mira l’inefficienza della polizia, incapace e impreparata sul da farsi. Il problema sarà anche questo. […]
Con il voto favorevole del Senato al ddl n. 1556 – Equilibrio nella rappresentanza nei Consigli regionali- si è fatto un altro passo avanti per l’ attuazione del principio costituzionale contenuto nell’articolo 51 della Costituzione: […]
Ho presentato il documento alla Commissione, ho raccolto le osservazioni e predisposto la Relazione sul Documento del Governo, che assume un rilievo particolare poiché giunge dopo il rinnovo delle Istituzioni europee e al termine del […]